zenon OpenDCS - Sistema di controllo distribuito di nuova generazione per l'industria farmaceutica
I PLC virtuali stanno trasformando l'automazione industriale offrendo un controllo indipendente dall'hardware e basato sul software. Potenzia i processi con una vera virtualizzazione!

I sistemi di controllo distribuito (DCS) sono una pietra miliare della moderna automazione industriale, progettati per decentralizzare le funzioni di controllo tra vari sottosistemi.
Un classico DCS nell'industria farmaceutica consiste tipicamente in hardware e software dedicati, che lavorano insieme per gestire e ottimizzare processi industriali complessi. Questa combinazione garantisce affidabilità, scalabilità e precisione delle operazioni. Man mano che le industrie si spostano verso la digitalizzazione e la produzione modulare, i sistemi di controllo distribuito si evolvono per soddisfare le esigenze di flessibilità e interoperabilità.
Le sfide
Affrontare queste sfide richiede investimenti strategici nella modernizzazione dei sistemi DCS con architetture scalabili, standard aperti per l'interoperabilità, misure avanzate di cybersecurity e l'integrazione di tecnologie emergenti come l'apprendimento automatico o le analisi basate sull'intelligenza artificiale. L'obiettivo è quello di migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi produttivi, portando a un processo decisionale ottimizzato.
Con i sistemi di controllo distribuito convenzionali, l'industria farmaceutica e delle life science ha dovuto affrontare queste sfide:
-
Dipendenza da un unico fornitore per hardware, software e supporto
-
Difficoltà ad adattarsi alle moderne tecnologie o rischi di obsolescenza
-
Manutenzione e licenze costose
-
La configurazione e la formazione del personale richiedono molto tempo
-
Non è flessibile per l'espansione futura, è costoso da scalare
-
Complicato da progettare, installare e gestire
zenon OpenDCS - la svolta per l'automazione di processo
zenon OpenDCS rappresenta una nuova generazione di sistemi di controllo di processo aperti, pensati per l'industria farmaceutica, delle Life Science e di processo. Questa soluzione definita dal software, indipendente dall'hardware, flessibile e scalabile consente una facile orchestrazione delle apparecchiature in campo.
zenon OpenDCS non può essere confrontato direttamente con un DCS tradizionale, in quanto questi sistemi sono generalmente composti da hardware e software di un unico fornitore. zenon OpenDCS fornisce solo la componente software, che può essere eseguita su un'ampia gamma di piattaforme hardware - anche virtualizzate - senza essere vincolati ai fornitori. Questo lo rende un DCS hardware-agnostic ossia indipendente dall'hardware. In pratica con zenon Open DCS, COPA-DATA offre una nuova generazione di DCS basata su principi di automazione e ingengeria definiti dal software per farvi ottenere un time to market più rapido e una produzione conforme.
zenon OpenDCS facilita l'automazione di processo basata sul software, aperta e modulare, alimentata dall'efficienza e dall'intelligenza dell'Automated Engineering. Rispetto a un sistema di controllo distribuito classico, in cui hardware e software sono strettamente legati tra loro e specificati e sviluppati da un fornitore unico, con zenon OpenDCS si ottiene molta più flessibilità e libertà.
Confronto: Sistema DCS classico vs. zenon OpenDCS
Caratteristica/Aspetto | DCS classico | zenon OpenDCS |
Architettura |
Centrata sull'hardware, gerarchica |
Software-centrica, modulare, flessibile |
Integrazione |
Stretto accoppiamento hardware/software, proprietario |
Aperto, interoperabile, vendor-agnostic |
Scalabilità |
Limitata, legata all'hardware |
Elevata, guidata dal software, facilmente scalabile |
Adattabilità |
Lenta, richiede modifiche all'hardware |
Rapida, tramite aggiornamenti/configurazione del software |
Gestione dei dati |
Silos di dati, integrazione IT/OT limitata |
Flusso di dati unificato in tempo reale, fusione IT/OT |
Ciclo di vita |
Lungo, lento da aggiornare |
Agile, supporta il miglioramento continuo |
Dipendenza dal fornitore |
Alto |
Basso |
Ingegneria |
Ingegneria personalizzata per sistema |
Componenti software riutilizzabili, |
Struttura dei costi |
Hardware iniziale elevato, lunga manutenzione |
Minore dipendenza dall'hardware, costi flessibili |
Grazie a un'architettura modulare, personalizzabile e indipendente dall'hardware, OpenDCS offre un potente sistema di controllo di processo costruito su standard aperti, come lo standard:
- MTP
- OPC-UA
- ISA-88
- Profinet
- e oltre 300 protocolli nativi
Usate i vostri controllori preferiti e utilizzate un solo software. Questo include il supporto di ambienti runtime containerizzati conformi alla norma IEC 61131-3, che consentono una flessibilità ancora maggiore e una minore dipendenza dall'hardware. Ciò consente alle aziende del settore farmaceutico e delle life science di progettare i propri impianti in modo che siano altamente adattabili e a prova di futuro, facilitando al contempo la perfetta integrazione di sistemi modulari, ad esempio utilizzando lo standard Module Type Package (MTP). La zenon MTP Suite consente una produzione modulare efficiente, integrando le apparecchiature esistenti nei moderni sistemi di automazione. Tra le caratteristiche vi sono i controlli di conformità in tempo reale, l'orchestrazione dei processi tramite interfacce drag-and-drop e la compatibilità con le apparecchiature preesistenti tramite i gateway MTP. Questo rende possibile anche l'integrazione di apparecchiature e sistemi DCS legacy tramite zenon.
Per raggiungere questo obiettivo, zenon OpenDCS è stato sviluppato come un nuovo tipo di sistema di controllo industriale. Si contrappone a una soluzione DCS "classica" che consiste in un pacchetto di hardware e software.
-
Un'architettura aperta fornisce opzioni felssibili per una facile integrazione degli impianti con OpenDCS.
I vantaggi di zenon per le aziende farmaceutiche
zenon OpenDCS è stato sviluppato come un nuovo tipo di sistema di controllo distribuito. Si contrappone a una soluzione DCS "classica" che consiste in un pacchetto di hardware e software.
-
Ottenete una solida protezione contro le minacce informatiche in evoluzione per salvaguardare le vostre operazioni e i vostri dati. zenon offre un controllo di processo ultra-affidabile con scalabilità modulare e gestione del ciclo di vita. Riducete al minimo le vulnerabilità dei protocolli legacy e la dipendenza da terze parti. Aggiornate sempre alla versione più recente del sistema di controllo di processo con un minimo sforzo.
-
L'industria sta passando da sistemi incentrati sull'hardware a piattaforme di automazione definite dal software per ottenere maggiore flessibilità e adattabilità. Risponde rapidamente alle mutevoli esigenze e offrire un'implementazione centralizzata delle funzionalità senza aggiornamenti dispendiosi di controllori e PLC. Utilizza un'automazione containerizzata e personalizzata virtualmente.
-
Essendo vendor-agnostic, zenon aiuta le organizzazioni a evitare il vendor lock-in, consentendo loro di adattarsi più facilmente alle nuove tecnologie e alle tendenze del settore. Gli utenti possono passare alla virtualizzazione dei PLC, ai requisiti dell'automazione software-defined o integrare nuove funzionalità senza un significativo sforzo di progettazione.
-
Approccio software no-code o low-code. Non sono necessarie competenze di programmazione per creare, mantenere o ampliare i progetti di zenon. La configurazione viene completata attraverso l'impostazione di parametri, procedure guidate di facile utilizzo, function blocks prevalidati e una process library.
-
zenon combina le esigenze IT e OT in un'unica piattaforma, migliorando i tempi di risposta e snellendo i processi aziendali grazie alla connessione tra persone, macchine e dati provenienti dai sensori in una rete digitale sicura.
-
zenon offre un'architettura flessibile e scalabile che può essere adattata a diversi settori e dimensioni di progetto, dalle piccole applicazioni come nei laboratori di sviluppo dei processi alle operazioni su larga scala di un sito produttivo.
Trasformate la produzione con zenon
zenon Software Platform è stata sviluppata per garantire la sicurezza dei prodotti, la conformità alle normative e agli standard nonchè per raggiungere il massimo dei livelli in termini di qualità.
I sistemi di controllo distribuito rimangono parte integrante dell'automazione industriale, offrendo affidabilità e ottimizzazione dei processi. Tuttavia, sfide come i costi elevati, la complessità e la limitata apertura richiedono soluzioni innovative. Tendenze come l'Industria 4.0, l'IIoT, la produzione modulare e l'automazione definita dal software stanno plasmando il futuro di questo settore. Queste tendenze sottolineano la necessità di nuovi sistemi nell'industria farmaceutica, come i sistemi DCS indipendenti dall'hardware. zenon OpenDCS mostra come le soluzioni software avanzate possano affrontare queste sfide, consentendo al contempo di implementare la produzione modulare e l'automazione software-defined - accelerando i progressi sulla strada della trasformazione digitale. Sfruttando queste tecnologie, i produttori possono ottenere maggiore efficienza, adattabilità e sostenibilità in un panorama sempre più competitivo.