08/10/2025 - Press release zenonIZE 25: Orchestrare il futuro dell'automazione

Home Lavorare in COPA-DATA Stampa & News Newsroom zenonIZE 25: Orchestrare il futuro dell'automazione

COPA-DATA eleva il settore dell'automazione portando la Software defined Automation dalla teoria alla partica. Quella che era una visione è ora realtà. A zenonIZE 25, il produttore di software con sede a Salisburgo ha mostrato come l'orchestrazione e la trasformazione digitale convergano in zenon, la sua potente piattaforma software.

Con oltre 500 partecipanti provenienti da tutto il mondo, zenonIZE 25 è stato il più grande evento dedicato ai clienti di COPA-DATA. Con il motto Composing Tomorrow: Automatize, Digitalize, zenonIZE presso la prestigiosa location della Fondazione Mozarteum di Salisburgo, l'evento di due giorni ha riunito clienti, partner ed esperti del settore per esplorare il futuro dell'automazione industriale. Il tema centrale - la software defined automation - è stata illustrata attraverso stimolanti keynote, sessioni di approfondimento e workshop pratici di progettazione ingengeristica.

Presentazioni e approfondimenti dagli esperti

"zenonIZE 25 ha offerto un ricco programma con oltre 60 relatori esterni e interni, composti anche da clienti che hanno condiviso le loro esperienze reali nella creazione dei progetti e le loro storie di successo", ha dichiarato Phillip Werr, membro dell'Executive Board di COPA-DATA Headquarters. I partecipanti hanno potuto scegliere tra tre diversi percorsi: il Manufacturing Track, che ha offerto approfondimenti e interventi dal settore Life Sciences e dall'industria di processo; l'Energy Track, incentrato sulla virtualizzazione, l'interoperabilità e le storie di successo del settore energetico; e gli Engineering Workshops, che hanno offerto ai partecipanti opportunità interattive per esplorare tutte le funzionalità di zenon Software Platform.

COPA-DATA_zenonIZE25_Panel_Discussion

Nel corso di una tavola rotonda, gli esperti del settore e il product management di COPA-DATA hanno esplorato l'attuale fase di evoluzione tecnologica - un'era ricca di buzzwords, grandi aspettative e intuizioni pratiche per il futuro dell'automazione.

Dalla visione alla realtà: il futuro dell'automazione

Più che una vetrina tecnologica, zenonIZE 25 è un evento speciale per i clienti creato da COPA-DATA per stimolare il dialogo, condividere le competenze ed esplorare casi d'uso pratici. Quest'anno l'attenzione si è concentrata sul superamento dei PLC hardware e dei potenziali vendor lock-in per passare a soluzioni di PLC virtuali e guidate da software.

"Per decenni, l'industria dell'automazione ha immaginato un futuro in cui i processi non sono più vincolati a un hardware rigido, ma orchestrati attraverso piattaforme software flessibili. A zenonIZE 25 abbiamo mostrato come i nostri clienti possono sfruttare questo approccio per ottenere flessibilità, resilienza e competitività a lungo termine in un mondo in rapida evoluzione", ha sottolineato Stefan Reuther, Membro dell'Executive Board di COPA-DATA Headquarters.

I partecipanti hanno scoperto come l'automazione possa essere ridefinita attraverso architetture aperte, progettazione intuitiva e un focus sull'eccellenza operativa. Dall'orchestrazione intelligente dei dati alla gestione scalabile della produzione, zenon consente alle aziende di affrontare la complessità con chiarezza. "La software-defined automation consiste nello spostare il 'cervello' dell'automazione dall'hardware al software. Disaccoppiare la logica dalle macchine. Dare flessibilità, velocità e apertura. Questo comporta la containerizzazione del software a livello di impianto, la virtualizzazione del controllo in tempo reale con PLC virtuali, la sostituzione di IPC e PLC tradizionali con thin client e l'hosting di tutto su un'architettura OT software-defined e cloud-native", ha continuato Stefan Reuther.

Salisburgo come palcoscenico dell'innovazione

Salisburgo, città natale di Wolfgang Amadeus Mozart e sede dell'Headquarter di COPA-DATA, ha rappresentato la cornice ideale per zenonIZE 25 dall'1 al 2 ottobre 2025. L'evento si è svolto presso la prestigiosa Fondazione Mozarteum di Salisburgo. L'elegante sede ha ospitato due giorni di sessioni di approfondimento e la sera, i partecipanti hanno potuto gustare una sofisticata cena di networking presso il St. Peter Stiftskulinarium, il più antico ristorante d'Europa. zenonIZE 25 ha rappresentato l'occasione perfetta per condividere idee e storie di successo nella realizzazione di progetti all'avvanguardia per l'automazione industriale e dell'energia nonchè per rafforzare legami professionali e fare networking.

COPA-DATA_zenonIZE25_Mozarteum

L'elegante sede della Fondazione Mozarteum di Salisburgo ha offerto la location perfetta per zenonIZE 25.

zenonIZE 25 - il video

Download

  • Docx

    Comunicato Stampa

    zenonIZE 25: Orchestrare il futuro dell'automazione
    PR_COPA-DATA_zenonIZE25_EN.docx
    Scarica il file
  • Jpg

    zenonIZE 25

    Oltre 500 partecipanti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti a zenonIZE 25 a Salisburgo, condividendo idee ed esperienze sulla software-defined automation.

    COPA-DATA_zenonIZE25.jpg
    Scarica il file
  • Jpg

    Phillip Werr, Membro dell'Executive Board di COPA-DATA Headquarter

    COPA-DATA_zenonIZE25_Phillip_Werr.jpg
    Scarica il file
  • Jpg

    Stefan Reuther, Membro dell' Executive Board di COPA-DATA Headquarter

    COPA-DATA_zenonIZE25_Stefan_Reuther.jpg
    Scarica il file
  • Jpg

    zenonIZE 25 Tavola Rotonda

    Durante la tavola rotonda, gli esperti di settore e il product management di COPA-DATA hanno analizzato l’attuale fase dell’evoluzione tecnologica: un’epoca caratterizzata da parole chiave, grandi aspettative e preziose prospettive pratiche per il futuro dell’automazione.
    COPA-DATA_zenonIZE25_Panel_Discussion.jpg
    Scarica il file
  • Jpg

    I presentatori di zenonIZE 25

    Barbara Rameseder, Director Global Marketing e Christoph Dorigatti, VP Global Business Development.

    COPA-DATA_zenonIZE25_Hosts.jpg
    Scarica il file
  • Jpg

    Salzburg Mozarteum Foundation

    L'elegante sede della Fondazione Mozarteum di Salisburgo ha offerto la cornice ideale nella quale organizzare zenonIZE 25.

    COPA-DATA_zenonIZE25_Mozarteum.jpg
    Scarica il file
    Press contact
    Su COPA-DATA

    COPA-DATA è un'azienda indipendente che dal 1987 sviluppa zenon® software platform, che permette a clienti in tutto il mondo di automatizzare, gestire, monitorare integrare e ottimizzare macchine, impianti produttivi, edifici e reti per la generazione e la distribuzione di energia elettrica. COPA-DATA combina decenni di esperienza nel settore dell'automazione industriale con il potenziale della trasformazione digitale con focus su sostenibilità e sicurezza inoformatica, suppportando i suoi utenti nel raggiungere gli obiettivi in maniera semplice, veloce ed efficiente.

    Fondata nel 1987 da Thomas Punzenberger a Salisburgo, Austria, nel 2024, con oltre 450 dipendenti nel mondo ha generato un fatturato di 99 milioni di euro. Con una rete vendita composta da 14 filiali proprietarie e distributori autorizzati sparsi in tutto il mondo assicura assistenza a livello internazionale. Oltre 350 aziende partner certificate offrono ulteriore supporto ai nostri clienti nell'utilizzo del nostro software per la creazione dei loro progetti in particolare nei settori del food & beverage, energy & infrastructure, automotive e pharmaceutical.

    Contact_Image_890x485px_NoemiTorcasio
    Noemi Torcasio
    Marketing Manager, COPA-DATA Italia
    Contatta Noemi Torcasio